In occasione delle Festività Natalizie, il Corpo Consolare dell’Emilia Romagna in collaborazione con la Croce Rossa Italiana delegazione di Bologna e l’Ordine dei Cavalieri di Malta, ha organizzato anche quest’anno il Concerto delle Nazioni.
Teatro dell’evento è stato l’Oratorio di San Filippo Neri a Bologna, affascinante contenitore culturale e vero e proprio capolavoro dell’architettura barocca bolognese.
Ad allietare gli ospiti all’interno di questa singolare cornice, si sono succeduti sul palcoscenico il coro Athena diretto dal maestro Marco Fanti, la pianista Valentina Bazzocchi e la soprano Claudia Sardegna.
Una serata all’insegna del volontariato e di una grande sinergia tra le figure Consolari
coinvolte, i Volontari della CRI di Bologna e dell’Ordine.
Anfitrione della serata è stato il Console di Norvegia Gianni Baravelli, che ha saputo valorizzare lo spirito collaborativo e benefico dell’evento.
Un momento di forte commozione si è raggiunto durante la narrazione sul palco dell’Ing. Franco Castellini, il quale ha condiviso insieme a tutti gli ospiti la toccante vicenda umana e solidale che ha dato risposta all’ultimo desiderio di un cittadino bulgaro.
Una delegazione della Croce Rossa di Susa è stata premiata del Presidente Migliorini per aver effettuato il trasporto in una missione umanitaria internazionale che è stata resa possibile proprio grazie all’interessamento del comitato CRI.